Cos'è logo juventus?

Il Logo della Juventus: Un'Evoluzione Iconica

Il logo della Juventus, la celebre squadra di calcio italiana, ha subito diverse modifiche nel corso della sua storia, ma ha sempre mantenuto un forte legame con l'identità del club.

  • Il Primo Logo e le Variazioni Iniziali: Nei primi anni di vita del club, il logo era semplice: un ovale con strisce verticali bianche e nere, i colori sociali della Juventus. All'interno, a volte compariva il nome del club per intero.

  • L'Era del Cavallo Rampante: Per un periodo, il logo incluse un cavallo rampante, un omaggio alla città di Torino e alla sua tradizione cavalleresca.

  • Il Ritorno alle Strisce e la J stilizzata: Successivamente, si tornò a un design più incentrato sulle strisce bianche e nere, con l'introduzione di una "J" stilizzata. Questo elemento divenne centrale nell'identità visiva del club.

  • Il Logo del 2017 e la Sua Rivoluzione: Nel 2017, la Juventus presentò un nuovo logo, un design minimalista composto da due linee che formano una "J", con la scritta "Juventus" sopra. Questa scelta ha generato inizialmente diverse reazioni, ma è stata concepita come un simbolo moderno e riconoscibile a livello globale. L'obiettivo era quello di rafforzare il brand Juventus al di là del campo da gioco.

  • Significato e Simbolismo: Il logo attuale rappresenta la "J" di Juventus, ma anche la forma dello scudetto, il simbolo del campionato italiano vinto.

In sintesi, il logo della Juventus è un esempio di come un club sportivo possa evolvere la propria identità visiva nel tempo, bilanciando tradizione e innovazione.